Effetti cromatici

  • Famiglia:
  • Fogliame:
  • Categoria: Aiuole
  • Consigliata per: Giardino
  • Temperatura min.:
  • Altezza:
  • Terriccio:  
  • Larghezza:
  • Esposizione:
Condividi:

• La risorsa principale per dare colore e vitalità è costituita dalle annuali da fiore. Effetti cromatici molto scenografici si ottengono con le impatiens e le violacciocche (fiori su tonalità dal bianco al rosso), i fragili non-ti-scordar-di-me (rosa o azzurro), le viole del pensiero e le violette (fiorite a lungo), le gazanie dai fiori a margherita (molto solari quelle color arancio), le bocche di leone.

• Per un effetto raffinato le annuali possono essere utilizzate in macchie compatte: per esempio, un insieme di salvie rosse (Salvia splendens) o di impatiensa monocromatiche, e lungo il bordo una fitta trama d’edera.

Tenete conto dei diversi effetti esercitati dai colori: i toni caldi hanno un impatto più forte di quelli freddi, quindi piccole pennellate di rosso o arancio possono risultare sufficienti, mentre serviranno grandi masse di fiori blu o azzurro.

Il bianco e i colori pastello favoriscono la percezione di un piccolo spazio come se fosse grande: soprattutto se associate ad alberi dalle foglie chiare, a pavimentazioni in ghiaia e ad arredi verniciati di bianco, le aiuole di fiori chiari e luminosi sono utilissime per dilatare lo spazio a poco prezzo e con poca fatica.

Scopri altre Aiuole